
#quarARTEna
Le attività

Sotto con la fantasia!
Ogni giorno puoi immaginare e costruire un pezzetto della tua città ideale.
Qui sotto trovi tutte e 20 le attività: puoi disegnarle oppure seguire i suggerimenti che trovi, con l’aiuto di un adulto.
Iniziamo!
ATTIVITÀ 1
Il numero civico
La tua città ideale parte da casa: a che numero stai? Progetta il tuo numero civico!

Non sai come fare?
Modella il numero civico con la pasta di sale: mescola una tazza di farina, una di sale e una d’acqua. Crea il tuo numero e poi cuocilo in forno a 60 gradi, oppure fallo seccare sul termosifone prima di dipingerlo.
ATTIVITÀ 2
Alberi e piante
Adesso il punto di partenza ce l’hai ben chiaro. Che alberi ci sono nella tua via? Alberi di Natale sempre addobbati? Baobab? Fiori fatti di origami? Disegnali!

Non sai come fare?
Puoi creare dei bellissimi fiori utilizzando fazzoletti di carta oppure intagliare del cartoncino per fare piante e alberi.
ATTIVITÀ 3
Piatti e ricette
Nella tua città ideale che piatti si possono assaggiare nei ristoranti e alla mensa della scuola? Gelati che cambiano gusto ogni dieci minuti, pizza con triplo formaggio, carote che fanno fare bei sogni, mandarini auto-sbuccianti… Scrivi il menù del giorno!

Non sai come fare?
Puoi scrivere e disegnare il menù proprio come fosse quello di un vero ristorante. I signori desiderano uova di dinosauro alla coque?
ATTIVITÀ 4
I mezzi di trasporto
Come ci si muove nella tua città ideale? In monopattino, in monorotaia o nuotando? Disegna i tuoi mezzi di trasporto.

Non sai come fare?
Scatole di ogni dimensioni diventano facilmente automobili e bus. Se hai dei tappi di bottiglia, puoi utilizzarli per fare le ruote. Altrimenti, puoi disegnarle.
ATTIVITÀ 5
I quartieri
Quanti quartieri ha la tua città? Inventa i nomi!

Non sai come fare?
Scrivi i nomi dei quartieri su dei post-it. Poi li aggiungerai alla mappa della città!
ATTIVITÀ 6
Un luogo speciale
Cosa non può proprio mancare nella tua città ideale? Immagina il tuo luogo immancabile! Una biblioteca di soli fumetti? Un parco dove si può sciare tutto l’anno? Un planetario?

Non sai come fare?
Prendi giornali e riviste e ritaglia le immagini che più ti piacciono. Crea un bel collage del tuo luogo immancabile!
ATTIVITÀ 7
La mappa
Sembra proprio che la tua città ideale stia prendendo forma. Ti va di iniziare a disegnare la mappa? Non scordare tutte le cose che hai elencato finora!

Non sai come fare?
Unisci tanti fogli con lo scotch per disegnare la tua grande mappa. In questo modo potrai sempre aggiungere nuove parti!
ATTIVITÀ 8
La bandiera
La mappa c’è. Ma la bandiera della città? Lo stemma? Che colori ha?

Non sai come fare?
Disegna la bandiera, poi fatti dare pezzi di stoffa colorata. Incollali come più ti piace per ricreare la bandiera della città!
ATTIVITÀ 9
Case e palazzi
Ora che il numero civico è pronto, serve la casa! Costruiamo i palazzi della città.

Non sai come fare?
Conserva qualche rotolo finito di scottex e carta igienica. Dipingili e crea i tetti ritagliando e piegando un foglio di carta.
ATTIVITÀ 10
Gli abitanti
Ora che le case ci sono, la città è pronta per essere abitata. Chi vive nella tua? Tutti i tuoi amici del mare? I personaggi dei cartoni animati? Fate e folletti?

Non sai come fare?
Disegna e ritaglia gli abitanti della tua città. Con lo scotch, attacca sul retro di ogni personaggio uno stuzzicadenti. Ecco fatte le marionette!
ATTIVITÀ 11
Gli abiti
Molto bene! La tua città inizia a popolarsi. Che cosa indossano gli abitanti?

Non sai come fare?
Disegna e ritaglia i vestiti da far indossare agli abitanti della città. Ricordati di lasciare nel ritaglio qualche linguetta di carta, che piegherai attorno ai personaggi per fargli indossare i vestiti.
ATTIVITÀ 12
Gli animali
Oltre ai cittadini, che animali abitano nella tua città? Pony, bombi, unicorni, rane salterine…

Non sai come fare?
Crea gli animali della città! Puoi disegnare
i musetti utilizzando il retro delle scatole
dei cereali e fare delle bellissime maschere.
ATTIVITÀ 13
I mestieri
Ogni città ha bisogno di cittadini che facciano funzionare le cose. Che lavori si possono fare nella tua città?

Non sai come fare?
Scrivi o disegna gli annunci di lavoro per gli abitanti della tua città ideale. C’è bisogno di ammaestratori di tigri? Di mastri pasticceri per torte a sette piani?
ATTIVITÀ 14
La scuola
In tutte le città c’è una scuola. Come è fatta la tua? Quali materie si insegnano? Assaggio di biscotti, lezione di filastrocche, corsa nei prati…

ATTIVITÀ 15
Il paesaggio
Cosa si vede dai tetti delle case e dalle finestre della tua città ideale? Il paesaggio è montano, marino o forse sottomarino?

Non sai come fare?
Usa la carta stagnola per creare laghi, fiumi e mari e accartoccia fogli di carta (normale o da pacchi) per creare le montagne. Se nella tua città è inverno, puoi imbiancare le cime dei monti facendo cadere un po’ di farina.
ATTIVITÀ 16
Le stagioni
Nella tua città ideale le stagioni cambiano tutti i mesi oppure è sempre estate? Come si trasforma il paesaggio?

Non sai come fare?
Dividi un foglio da disegno in più parti e dipingi in ognuna la tua città ideale durante ogni stagione.
ATTIVITÀ 17
Il piatto tipico
Tutto questo disegnare mette appetito! C’è un piatto tipico che si mangia nella tua città ideale?

Non sai come fare?
Puoi scrivere o cucinare davvero il piatto tipico della città. Una torta, dei biscotti, delle ottime polpette… oppure un qualsiasi altro piatto di tua invenzione.
ATTIVITÀ 18
I musei
Che musei si possono visitare nella tua città? Gallerie di arte contemporanea o di statue antichissime, musei di storia naturale…

Non sai come fare?
Sei tu l’artista nella tua città! Crea le opere da esporre nei musei: un bellissimo disegno astratto, una scultura di pasta di sale, una costruzione di scatole…
ATTIVITÀ 19
Le feste
Anche nella tua città sicuramente si faranno feste e sagre. Cosa si canta durante la festa della città?

Non sai come fare?
Scrivi e canta (e suona, se sai usare qualche strumento) la canzone delle feste della tua città.
ATTIVITÀ 20
Il nome della città
Ecco fatto! Case, abitanti, musei, animali… Adesso nella tua città non manca proprio nulla. Anzi, una cosa ancora ci sarebbe: il nome della città! Ci hai già pensato?

Non sai come fare?
Utilizzando un cartone, un pezzo di legno o semplicemente un foglio di carta scrivi e decora l’insegna della tua città.

Finito?
Facci vedere la tua città ideale!
Mandaci una foto a quarartena@gmail.com oppure condividila su Instagram e nel gruppo Facebook con l’hashtag #quarARTEna. Trovi i link nelle icone qui sotto!